Leonessa e il suo santo Online - Home Page 
		    
			
			
			Tutte le notizie e gli appuntamenti
             
         
				
				  
				 ____________________________________________________________
				 
 
				
				La pagina FACEBOOK dei Frati Minori Cappuccini di LEONESSA è al seguente LINK:
				 
				
					 
https://www.facebook.com/Frati-Minori-Cappuccini-Leonessa-106063797696566/ 
					 
	
	
				
				__________________
				
				
aggiornato il 16/01/2021:
 NOVENA E FESTA IN ONORE DI SAN GIUSEPPE DA LEONESSA
   		          26 gennaio - 4 febbraio 2021
				  
				 
   		         
				
					------> scarica il programma <--------
	       	     
				
  
			  	
					
	       	     
				 					
			    
	La novena, i nove giorni di preghiera e di racconti di vita che precedono la festa in cui si
			    celebra l'ascesa al cielo del Santo di Leonessa, si terranno presso la  chiesa di San Pietro a Leonessa (il santuario è ancora inagibile).
				
	
				Tutti i giorni dal 26 gennaio al 3 febbraio, le funzioni Religiose sono 
animate da diversi
			    gruppi  parrocchiali:
				
				- 26 gennaio: OTRICOLI;
				- 27 gennaio: MONTEREALE;
				- 28 gennaio: CASCIA;
				- 29 gennaio: POSTA E CITTAREALE;
				- 30 gennaio: SAN MASSIMO IN VILLE DEL PIANO (LEONESSA);
				- 31 gennaio: VILLE "DI SOPRA" (LEONESSA);
				- 01 febbraio: LEONESSA;
				- 02 febbraio: LEONESSA;
	
				- 03 febbraio: AMATRICE,	
				
				
 secondo il seguente programma:
			    			    
			    - ore 16.30: Santo Rosario;
			    - ore 17.00: S. Messa;
			    - ore 17.45: Novena.
								
			    
3 febbraio:
			    - ore 21.00: Liturgia penitenziale;
			    - ore 22.00: Celebrazione Eucaristica presieduta dal M.R.P. Provinciale 
 Fra' Matteo SIRO
				
			    Chiesa di San Pietro, 4 febbraio:
				- ore 08.00: S. Messa;
				- ore 09.30: S. Messa;
			    - ore 11.00: 
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da 
			    Sua Ecc. Mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti; 
a seguire 
processione con la reliquia fino alla piazza
			    
 e benedizione della cittadinanza;
		        - ore 15.00: Beato Transito di San Giuseppe da Leonessa presso la chiesa del Convento dei Cappuccini;
		        - ore 17.00: S. Messa conclusiva presieduta dal M.R.P. Provinciale 
 Fra' Matteo SIRO 
		        
				
		        Oltre al territorio leonessano, nei luoghi in cui il Santo è venerato, i festeggiamenti avranno i 
		        seguenti appuntamenti:
		        4 febbraio: ore 18.00 Rieti, parrocchia "Regina Pacis"   
				7 febbraio: ore 11.00 Amatrice, parrocchia "Sant'Agostino"   
		        7 febbraio: ore 11.00 Otricoli, parrocchia "Santa Maria Assunta" (S.Messa e processione)   
		        14 febbraio: ore 12.00 Roma - parrocchia "Santa Bernadette Soubirous - (viale Ettore Franceschini, 40 - quartiere Colli Aniene) cino stazione Tiburtina)
	    
		        21 febbraio: ore 10.30 Civitavecchia, parrocchia "San Felice da Cantalice"   
		    
				
				     
		     	        
					
				 	
             
	             
				 ____________________________________________________________
				 			
				         
					
	       	     
				aggiornato il 07/09/2020:
 FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIUSEPPE DA LEONESSA
   		          8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 settembre 2020
   		         
	     
	       	     
	       	       Programma Religioso: 
	       	      Martedì 8 settembre, CHIESA di SAN FRANCESCO:
	                
	          
                            - 17.00: Santo Rosario
 
                            - 17.30: Santa Messa
  
                            - 18.15: Novena - Nascita e Infanzia di San Giuseppe 
 
                    
                    
	       	      Mercoledì 9 settembre, CHIESA di SAN FRANCESCO: 
	                
	          
                            - 17.00: Santo Rosario
 
                            - 17.30: Santa Messa
  
                            - 18.15: Novena - San Giuseppe sacerdote Cappuccino 
 
                    
                            
	       	      Giovedì 10 settembre, CHIESA di SAN FRANCESCO:
	                
	          
                            - 17.00: Santo Rosario
 
                            - 17.30: Santa Messa
  
                            - 18.15: Novena - San Giuseppe missionario in Turchia
 
                    
	       	      Venerdì 11 settembre, CHIESA di SAN FRANCESCO: 
	                
	          
                            - 17.00: Santo Rosario
 
                            - 17.30: Santa Messa 
  
                            - 18.15: Novena - San Giuseppe apostolo della carità
 
                    
	       	      Sabato 12 settembre: CHIESA di SAN FRANCESCO: 
                   
         - 17.00: Santo Rosario
 
                            - 17.30: Santa Messa
  
                            - 18.15: Novena - Morte di San Giuseppe
 
                    
                      
					
	
	       	      Domenica 13 settembre: CHIESA di SAN FRANCESCO: 
	                
	
        	                - 08.30: Santa Messa    
  
                            - 11.00: S. MESSA presieduta da Sua Ecc. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti 
								Animata dalla "Corale San Giuseppe da Leonessa" diretta da Elisabetta Bonanni 		
                             - 12.00: Presentazione del libro "MARIA una carezza materna" di frate Orazio Renzetti
 
                             - 18.00:  Santa Messa presieduta da Fra' Matteo SIRO, Ministro Provinciale
 
  
                    
                      
    
           	 
		   
					 ____________________________________________________________
				 
				
MARIA - UNA CAREZZA MATERNA 
				 												  				
								
								
		   «Ancor prima di scrivere qualcosa dimio, nell’intimo c’è sempre stato il desiderio
		    profondo di comunicare l’amore per Maria, la Madre di Gesù, divenuta nel tempo il
			mio punto di riferimento.
			E, oltre a descrivere Lei, in queste pagine c’è anche tanto del mio amore per mia mamma Ilde che,
			con il tempo, soprattutt oda quando è scomparsa ai miei occhi, 
			ho cominciato ad osservarla affiancandola all’immagine di Maria, 
			a partire dall’episodio di Gesù dodicenne nel tempio:
			“Figlio, perchéci hai fatto questo? Ecco tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo” (Lc 2,48). 
			Ho toccato con mano, personalmente, l’angoscia di papà Elio e di mamma quando, 
			il 18 settembre 1989 ho lasciato casa per entrare nel convento dei frati minori cappuccini di Penne (PE).
			E   da   quel   giorno,   quando leggo, ascolto e parlo di Maria, non posso non riferirmi a lei e 
			cogliere in pienezza tutto il suo amore di madre per me.
			Ecco perché ho desiderato scrivere alcune riflessioni: per aiutare coloro che le leggeranno a riscoprire la bellezza 
			di questa figurache, riproposta di continuo dalla Liturgia, non può non aiutarci a farci sentire 
			immersi completamente in questo vortice di amore divino e umano.
			In queste pagine mi sono ripromesso di cogliere, dalle festività mariane, 
			alcuni aspetti riguardanti la vita della Chiesa e della Madonna; 
			ho dedicato anche un pensiero a san Giuseppe, lo sposo di Maria ,e a san Giovanni Battista 
			per suggerire al lettore alcuni percorsi spirituali. 
			Ovviamente sono riflessioni che affondano nella mia esperienza di vita e quindi del tutto personali,
			mosse tuttavia dal desiderio di augurare al lettore di concludere le sue giornate ringraziando Dio per la 
			famiglia terrena e per la protezione che ogni istante riceve dal Cielo. 
			Pace e bene a tutti!»    
			fra Orazio Renzetti (tratto dall’introduzione dell’autore)